Il dono dei figli...la mia esperienza
Pagina 1 di 1
Il dono dei figli...la mia esperienza
Non ho mai avuto paura di ricevere il dono dei figli....ho cominciato tardi altrimenti forse avrei anche il sesto....e il settimo...e l'ottavo...... (sto esagerando....però se penso alla migliore amica di mia figlia che è la 4° di 11 fratelli....il mio 5 è veramente "poco"!! Però a 7 ci sarei arrivata avendo avuto due aborti spontanei!!).
Si dice che l'amore non si "divide" ma si "moltiplica"... ecco posso affermare con certezza che a me si è quintuplicato!!!
Il cuore è uno spazio che non si divide in pezzetti e più si è e più piccolo è lo spazio ricoperto, ma al contrario e questo vale per tutti gli affetti, familiari e di amicizia vera!
Non potrei mai pensare la mia vita senza uno dei miei figli.
Certo a casa mia non si respira la perfezione, ma amore si, come in tutte le famiglie, confusione anche.
Quello che si divide è il tempo pratico forse...ma si acquistano risorse inaspettate e i figli stessi ti vengono in aiuto, i grandi per i piccoli ad esempio, e i piccoli stessi acquistando una autonomia, con l'esempio dei fratelli grandi, che a volte viene scambiata per poca attenzione da parte dei genitori!
Ogni figlio è diverso e diverso è il modo in cui ci si rapporta a lui. Io non credo al detto che tutti i figli sono uguali e tanto dai ad uno tanto all'altro! In una famiglia numerosa si impara a distribuire le risorse nel momento in cui ce ne è bisogno e non sempre tutti hanno delle necessità negli stessi momenti della loro vita.
Anche questo a volte può essere scambiato per menefreghismo nei confronti di un figlio piuttosto che di un altro, ma sono giudizi superficiali che implicano una poca conoscienza di quelle dinamiche familiari, non sempre poi tipiche di famiglie numerose!
Domenica una mia amica sposata, separata e di nuovo felicemente convivente e senza figli per scelta (è la madrina di uno dei miei figli per intenderci quanto ci vogliamo bene eppure mal sopporta i bambini!!) uscendo da casa mia dopo aver cenato insieme....ha detto: non ho capito se a casa mia la sera è un mortorio e sono veramente "povera", o se devo esultare e sentirmi contenta della mia scelta!!
Questa è la mia esperienza...ma si sa nella vita c'è di tutto e di più e per questo si dice che il mondo è vario!!!!!!!
Si dice che l'amore non si "divide" ma si "moltiplica"... ecco posso affermare con certezza che a me si è quintuplicato!!!
Il cuore è uno spazio che non si divide in pezzetti e più si è e più piccolo è lo spazio ricoperto, ma al contrario e questo vale per tutti gli affetti, familiari e di amicizia vera!
Non potrei mai pensare la mia vita senza uno dei miei figli.
Certo a casa mia non si respira la perfezione, ma amore si, come in tutte le famiglie, confusione anche.
Quello che si divide è il tempo pratico forse...ma si acquistano risorse inaspettate e i figli stessi ti vengono in aiuto, i grandi per i piccoli ad esempio, e i piccoli stessi acquistando una autonomia, con l'esempio dei fratelli grandi, che a volte viene scambiata per poca attenzione da parte dei genitori!
Ogni figlio è diverso e diverso è il modo in cui ci si rapporta a lui. Io non credo al detto che tutti i figli sono uguali e tanto dai ad uno tanto all'altro! In una famiglia numerosa si impara a distribuire le risorse nel momento in cui ce ne è bisogno e non sempre tutti hanno delle necessità negli stessi momenti della loro vita.
Anche questo a volte può essere scambiato per menefreghismo nei confronti di un figlio piuttosto che di un altro, ma sono giudizi superficiali che implicano una poca conoscienza di quelle dinamiche familiari, non sempre poi tipiche di famiglie numerose!
Domenica una mia amica sposata, separata e di nuovo felicemente convivente e senza figli per scelta (è la madrina di uno dei miei figli per intenderci quanto ci vogliamo bene eppure mal sopporta i bambini!!) uscendo da casa mia dopo aver cenato insieme....ha detto: non ho capito se a casa mia la sera è un mortorio e sono veramente "povera", o se devo esultare e sentirmi contenta della mia scelta!!
Questa è la mia esperienza...ma si sa nella vita c'è di tutto e di più e per questo si dice che il mondo è vario!!!!!!!

» L'esperienza inlgese dei miei figli
» I vostri figli
» Dinamiche relazionali genitori/figli: TRA FRATELLI
» Il linguaggio dei miei figli e degli adolescenti in generale
» I vostri figli
» Dinamiche relazionali genitori/figli: TRA FRATELLI
» Il linguaggio dei miei figli e degli adolescenti in generale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|