Sei gradi di separazione
5vm :: 5vm relax :: Sul divano di 5vm
Pagina 1 di 1
Sei gradi di separazione
E' un po' di tempo che non sento altro che parlare dei sei gradi di separazione. Ipotesi secondo la quale qualunque persona può essere collegata a qualunque altra persona attraverso una catena di conoscenze con non più di 5 intermediari. Tale teoria è stata proposta per la prima volta nel 1929 dallo scrittore ungherese Frigyes Karinthy in un racconto breve intitolato Catene e ripresa nel 67 da un sociologo americano Milgram, che ne ha verificato l'attendibilità con un esperimento, riuscito.
La teoria può essere facilmente intuita con un semplice calcolo. Supponiamo che io conosca 100 persone; ciascuna di queste conoscerà altre 100 persone. Con due passaggi arrivo a 100·100 = 10.000 persone, con tre passaggi a 1003 persone, con sei passaggi arrivo a 1006 persone, cioè 1.000.000.000.000: un numero 150 volte superiore alla popolazione mondiale.
Ora secondo voi se io volessi arrivare al presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, o al presidente cubano Fidel Castro mi basterebbero davvero 5 intermediari?
Bah, continuo a pensare che non sia così semplice. Teoria comunque molto valida, secondo me, nel campo del virtuale. Il passa parola tra le persone potrebbe essere di gran lunga più efficiente e più economico dei grandi mezzi di comunicazione, purché si conoscano i punti nevralgici della rete.
Se questo è il futuro io dico che è affascinante anche se poco "romantico". Diciamo che sono contenta di essere nata "nel mezzo", vivo il momento ma non vivrò abbastanza per conoscerne gli effetti pratici e reali e quindi non potrò mai pentirmene.
La teoria può essere facilmente intuita con un semplice calcolo. Supponiamo che io conosca 100 persone; ciascuna di queste conoscerà altre 100 persone. Con due passaggi arrivo a 100·100 = 10.000 persone, con tre passaggi a 1003 persone, con sei passaggi arrivo a 1006 persone, cioè 1.000.000.000.000: un numero 150 volte superiore alla popolazione mondiale.
Ora secondo voi se io volessi arrivare al presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, o al presidente cubano Fidel Castro mi basterebbero davvero 5 intermediari?
Bah, continuo a pensare che non sia così semplice. Teoria comunque molto valida, secondo me, nel campo del virtuale. Il passa parola tra le persone potrebbe essere di gran lunga più efficiente e più economico dei grandi mezzi di comunicazione, purché si conoscano i punti nevralgici della rete.
Se questo è il futuro io dico che è affascinante anche se poco "romantico". Diciamo che sono contenta di essere nata "nel mezzo", vivo il momento ma non vivrò abbastanza per conoscerne gli effetti pratici e reali e quindi non potrò mai pentirmene.
5vm :: 5vm relax :: Sul divano di 5vm
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|