forse ho il problema opposto
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
forse ho il problema opposto
Ciao a tutte, mi sono appena iscritta perché mi piace quello che avete scritto e come lo avete scritto. Spero che, anche se con tempi dilalati, ci si possa mantenere in contatto e confrontarsi.
Sembra che il problema più frequente sia avere figli "molto liberi" che finiscono per mettersi nei guai, per usare in certi casi, degli eufemismi; i miei figli sono invece prudenti ma (e perché) insicuri. Frequentano l'università, studiano anche se più per superare gli esami che per interesse, escono spesso la sera con gli amici ma non si sentono a loro agio, ritengono di avere dei "problemi sociali". Ci rimproverano di avergli instillato un forte senso del dovere, la paura di sbagliare... Ora mi rendo conto che in parte possono avere ragione, che abbiamo le nostre responsabilità, ma non riesco ad accettare che a 23 anni si limitino crogiolandosi nei loro "problemi sociali"
A volte mi chiedo se il ricordo che ho di loro piccoli, pieni di interessi, socievoli, sia più una mia fantasia che una realtà. Scusate lo sfogo, spero di partecipare in modo più costruttivo la prossima volta.
Ciao a tutte viola
Sembra che il problema più frequente sia avere figli "molto liberi" che finiscono per mettersi nei guai, per usare in certi casi, degli eufemismi; i miei figli sono invece prudenti ma (e perché) insicuri. Frequentano l'università, studiano anche se più per superare gli esami che per interesse, escono spesso la sera con gli amici ma non si sentono a loro agio, ritengono di avere dei "problemi sociali". Ci rimproverano di avergli instillato un forte senso del dovere, la paura di sbagliare... Ora mi rendo conto che in parte possono avere ragione, che abbiamo le nostre responsabilità, ma non riesco ad accettare che a 23 anni si limitino crogiolandosi nei loro "problemi sociali"
A volte mi chiedo se il ricordo che ho di loro piccoli, pieni di interessi, socievoli, sia più una mia fantasia che una realtà. Scusate lo sfogo, spero di partecipare in modo più costruttivo la prossima volta.
Ciao a tutte viola
viola- Messaggi : 1
Data di iscrizione : 20.09.10
Re: forse ho il problema opposto
cia cara viola e benvenuta, scusa il ritardo con cui ti scrivo ma il tempo è davvero poco.
Tu sei l'esempio di come questa "adelescenza" si sa quando inizia più o meno ma non si sa quando finirà.
I figli lo sai sono la notra vita, la nostra forza e la nostra fatica!!
E' faticoso crescere e credo che questo lo sentano tantissimo soprattutto loro, nella nostra epoca poi dove certezze non ce ne sono.
Non sono mai contenti e questa è una caratteristica dell'adolescenza.
Sono sicura che li avete cresciuti nella maniera più giusta per loro, solo che spesso noi aspettiamo i frutti della nostra semina con i nostri tempi invece i tempi dei figli non corrispondono mai ai nostri, è questo il problema.
Devi solo aspettare......come sempre del resto facciamo noi genitori!
Ti abbraccio e spero di rileggerti presto
Tu sei l'esempio di come questa "adelescenza" si sa quando inizia più o meno ma non si sa quando finirà.
I figli lo sai sono la notra vita, la nostra forza e la nostra fatica!!
E' faticoso crescere e credo che questo lo sentano tantissimo soprattutto loro, nella nostra epoca poi dove certezze non ce ne sono.
Non sono mai contenti e questa è una caratteristica dell'adolescenza.
Sono sicura che li avete cresciuti nella maniera più giusta per loro, solo che spesso noi aspettiamo i frutti della nostra semina con i nostri tempi invece i tempi dei figli non corrispondono mai ai nostri, è questo il problema.
Devi solo aspettare......come sempre del resto facciamo noi genitori!
Ti abbraccio e spero di rileggerti presto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|